La mastoplastica additiva è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti in assoluto. La sua popolarità è cresciuta di anno in anno e, oggi come oggi, è in cima ai desideri delle donne assieme alla liposuzione. Quando si nomina l’operazione chirurgica di aumento del volume del seno, il primo pensiero corre indubbiamente alle protesi.
Gli impianti disponibili sul mercato sono davvero tanti e tra quelli maggiormente all’avanguardia è possibile annoverare le protesi rivestite in schiuma di poliuretano. Quali sono i loro vantaggi? Il principale è senza dubbio la percentuale azzerata di rischio di contrattura capsulare, una complicanza a dir poco fastidiosa.
Nell’ultimo anno, ho messo a frutto la mia ampia esperienza nel posizionamento di questi impianti dando vita a un corso avanzato dal carattere altamente pratico dedicato ai colleghi chirurghi plastici che non le hanno ancora introdotte nella loro routine professionale e che vogliono approfondire tutto quello che riguarda le modalità di medicazione, ovviamente il posizionamento e gli interventi in cui è possibile utilizzarle.
Per le donne che stanno pensando di sottoporsi a questo intervento – i cui risultati mi capita spesso di condividere sul mio profilo Instagram per far capire bene i vantaggi della procedura – c’è un’opportunità speciale. Quale di preciso? Quella di partecipare come modelle alle prossime date dei corsi, ossia il 19 e il 26 giugno 2021 (rispettivamente a Roma e a Milano).
Per maggiori informazioni sui vantaggi riservate alle amiche pazienti che sceglieranno di cogliere l’opportunità che ho appena descritto, basta contattare una delle sedi di IEI – Istituto Estetico Italiano.