Inutile dire che è finita l’era degli elenchi telefonici e anche la bolla della new economy o net economy è scoppiata… quasi quasi potremo smettere di chiamarla così, dato che ha rivoluzionato in tutto e per tutto nelle nostre vite, nelle nostre abitudini, nella nostra quotidianità, nel nostro presente.
E se qualche decennio fà poteva sembrarci fantascienza telefonarci in video chiamata da un capo all’altro del mondo, organizzare riunioni tra un fuso orario e un altro, comprare qualsiasi cosa con un click, prenotare un posto al cinema da un telefonino, guardare la televisione (ormai anche questa è una vecchia decrepita) via internet, effettuare un bonifico senza rispettare gli orari di banca, oggi, tutto questo e molto altro fa parte di noi. Anche nel mondo sanitario tutto si è evoluto, cambiato, snellito, diventando veloce e più semplice. Si è vero, si fanno ancora le code dal nostro medico di famiglia per una prescrizione di un semplice antibiotico, ma è pur vero che adesso gli specialisti che meglio si adattano alle nostre esigenze si cercano on line, perché il passaparola conta, ma non basta più. E se prima il risultato di un esame dovevi aspettare di riceverlo per posta (mai fidarsi di Poste Italiane) o addirittura andarlo a ritirare facendo un’altra ora di coda, oggi ti arriva via mail nel giro di qualche giorno. Stessa cosa vale per le consulenze specialistiche, che adesso, grazie alla tecnologia, possiamo ottenere da un esperti del settore, nella comodità e nella riservatezza di casa nostra. Si chiama Web Medicine ed è il primo portale italiano da cui è possibile selezionare, prenotare ed usufruire di consulenze mediche di varie specialità tra cui chirurgia estetica, genetica, psicologia, nutrizione, andrologia, gastroenterologia, e molto altro ancora. Magari tutto questo tra qualche anno ci sembrerà passato, perché chissà, dove e cosa ci porterà a vivere la tecnologia, può darsi anche che si rifiuti tutto ciò, per ritrovare le vecchie abitudini di una volta.