loader image

news

Tutti i rischi della chirurgia estetica low cost

paradisi-tropicaliDurante questi mesi estivi avrete sicuramente visto online o in forma cartacea qualche pubblicità dedicata alla chirurgia estetica low cost, con promesse di risultati mirabili a poco prezzo e con interventi effettuati in paradisi tropicali. Lasciarsi tentare può essere facile, soprattutto perché sono ancora tante le situazioni che ritraggono la chirurgia estetica come una specialità commerciale, come la proposta di un prodotto piuttosto che dei servizi di una vera e propria specializzazione medica (ne parlo più approfonditamente in questo video).

Lasciarsi tentare può essere facile ma è altrettanto semplice smontare il tutto con valide argomentazioni. Per quale motivo è bene evitare la chirurgia estetica low cost nei Paesi da cartolina? Ecco le risposte!

  • Perché aggiornarsi ha un prezzo: molte volte dietro ai costi bassi di un’operazione di chirurgia estetica c’è un medico poco preparato. Aggiornarsi implica soldi e impegno, soprattutto per chi ogni giorno lavora per migliorare e salvaguardare la salute delle persone.
  • Perché non sempre c’è la garanzia di un’assistenza post operatoria: il mio rapporto con i pazienti si basa tantissimo sulla chiarificazione di tutto il percorso successivo all’intervento, che può essere caratterizzato anche da complicazioni. La chirurgia estetica low cost nella grande maggioranza dei casi salta questo passaggio, vendendo come già ricordato un prodotto e non un servizio medico completo, che vede l’operazione come un episodio caratterizzato da una serie complessa di fasi da tenere sotto controllo.
  • Perché ci sono difficoltà di comunicazione tra medico e paziente: molti degli interventi di chirurgia estetica a basso costo vengono effettuati in Paesi esteri, con un conseguente gap linguistico tra medico e paziente. La medicina, al di là delle singole specializzazioni, si nutre di processi comunicativi caratterizzati da chiarezza e qualità. Se manca questo aspetto manca tantissimo, manca quasi tutta la forza della professione medica come percorso umanistico prima che scientifico.

Non lasciatevi ingannare: un intervento di chirurgia estetica non può costare poco, perché è il punto di arrivo di un percorso di formazione continua e di attenzione a sicurezza e igiene!

 

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video