loader image

news

Tensive, una start up che potrebbe cambiare la vita di molte donne

seno-iiUno dei lati più interessanti della mia professione, secondo solo alla possibilità di vedere i pazienti felici dei risultati ottenuti, è legato al fatto di potermi ogni giorno informare su come evolve il mondo della chirurgia estetica, comprendendo sempre di più quanto creatività e coraggio siano importanti per dare nuova linfa al settore. Creatività e coraggio sono valori che si possono vedere dietro al progetto diTensive, una start up milanese che ha ricevuto il Premio Marzotto, riuscendo così a beneficiare di un finanziamento di 300.000 euro.

Protesi riassorbibili che hanno l’obiettivo di far dimenticare il silicone, diminuendo il rischio di crisi di rigetto: questa la proposta di Tensive, il cui prodotto ha già iniziato ad essere testato in laboratorio. L’obiettivo del team dietro al progetto è anche di mantenere la produzione nel nostro Paese, contribuendo così alla creazione di nuovi posti di lavoro.

La protesi riassorbibile di Tensive si degrada nel corpo con il tempo che passa lasciando spazio ai tessuti rigenerati, ed eliminando così la necessità d’interventi di sostituzione periodica.

Il target di questo prodotto sono soprattutto le donne operate al seno in seguito a un tumore, pazienti con le quali è necessario mettere in primo piano più che in altri casi la qualità dell’approccio psicologico.

Per sapere come evolverà la questione bisogna chiaramente aspettare e vedere le fasi successive alle prime procedure di testing: intanto non posso che essere entusiasta per questi esempi d’innovazione.

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video