Ogni estate ha le sue mode, alcune delle quali, purtroppo, mettono in primo piano la ricerca della bellezza senza pensare alle conseguenze sulla salute.
Una di queste è la sunburn art, una tendenza che arriva dagli USA e che consiste nel ‘tatuare’ la pelle utilizzando i raggi solari.
Come funziona il tutto? Semplicemente si crea un disegno sull’epidermide con degli adesivi o della crema solare e si attende che il sole faccia il suo lavoro sulla pelle non protetta, determinando così una differenza cromatica che dà origine a un’immagine.
In qualità di chirurgo estetico mi sento legittimato a puntare il dito contro queste mode a dir poco insensate, che mettono a serio repentaglio la salute.
Qual è il prezzo da pagare per il ‘tatuaggio’ solare sulla pelle? La maggior probabilità d’insorgenza di melanomi, i pericolosi tumori alla pelle che possono fare la loro comparsa anche dopo diversi anni da scottature importanti (chi ha subito più di cinque scottature solari in giovane età ha l’80% di possibilità in più di soffrire di questo tipo di tumore).
La sunburn art provoca inoltre un’accelerazione dell’invecchiamento cutaneo, una criticità che si può correggere con la medicina estetica, ma che è meglio non andare a cercare apposta.
A questo punto non posso che augurare di trascorrere delle meravigliose vacanze a chi mi sta leggendo ed è magari in procinto di preparare le valigie, ricordando che, quando si parla di bellezza, è fondamentale non farsi travolgere in maniera irrazionale dalle mode del momento, ma rivolgersi a un professionista qualificato per studiare la soluzione più adatta alle proprie aspettative e ovviamente meno pericolosa per la salute.