loader image

news

Sport dopo la mastoplastica additiva: quando e come riprenderlo

mastoplastica additiva

Intervento sempre in cima alla lista delle richieste delle donne che ricorrono alla chirurgia estetica, la mastoplastica additiva deve essere approcciata con la piena consapevolezza dell’iter post-operatorio. Informarsi in merito significa documentarsi pure su quando e come riprendere l’attività sportiva.

La prima cosa da dire al proposito è che dopo l’intervento di mastoplastica additiva è necessario attendere un paio di settimane prima della ripresa delle proprie attività quotidiane. Per quel che concerne invece lo sport e in particolare le attività dolci e non focalizzate sulla parte alta del corpo, il tempo che si dovrebbe attendere è pari a quattro settimane.

Queste ultime raddoppiano nei casi in cui si ha a che fare con attività come il nuoto che, pur essendo oggettivamente soft, coinvolgono per forza di cose pure la parte superiore del corpo. La buona notizia per le donne che decidono di ricorrere alla mastoplastica additiva riguarda il fatto che, in linea di massima, dopo l’intervento si possono praticare tutti gli sport (per questo bisogna dire grazie alle protesi di ultima generazione, che si stabilizzano con estrema rapidità).

Da non dimenticare è che le indicazioni specifiche da seguire dipendono fortemente dalla situazione della singola paziente. La mastoplastica additiva, anche grazie a risorse come il Crisalix, è infatti sempre più personalizzata. A seconda del fisico e dei desideri della paziente si sceglie una tipologia di protesi e, sulla base dei dettagli dell’intervento, il chirurgo fornisce consigli customizzati su come muoversi nel post-operatorio e gestire al meglio anche tutto quello che riguarda lo sport.

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video