loader image

news

siete tutti d’accordo con il servizio delle IENE sulla medicina estetica?

02Da sempre, come Medico Chirurgo – Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, sostengo che Le Iene, sia uno dei programmi, più interessanti e intelligenti della tv italiana.
Oggi però vorrei prendere in considerazione il servizio andato in onda ieri sera, 3 dicembre 2014, che demonizza ironicamente i trattamenti di medicina estetica, chi ne fa uso e chi li effettua, conducendo tutto il settore verso una perdita di credibilità.
Sono d’accordo nel denunciare i casi più estremi provocati dall’uso sconsiderato dei trattamenti, quindi credo sia fondamentale educare al corretto utilizzo di queste procedure.
Purtroppo però, molto spesso, l’opinione pubblica valuta superficialmente quanto vede e sente in tv, senza documentarsi attraverso altri mezzi di comunicazione.  Ne consegue quindi che alcuni messaggi del servizio delle Iene possano essere stati travisati e percepiti in maniera scorretta, per questo vorrei fare luce su alcuni aspetti:

– Un qualsiasi trattamento di medicina estetica deve essere effettuato in strutture adeguate, da mani esperte e specialiste. Non è pensabile che chiunque possa praticare un filler o un’iniezione di botulino, esponendo i pazienti a inutili pericoli.
– Il costo di un trattamento medico (come un filler a base di acido ialuronico), se proposto a un prezzo inferiore di 150 euro, pur considerando la promozione, non può contenere materiali di qualità, biocompatibili, riassorbibili
Lo stesso discorso vale anche per la tossina botulinica, che l’Agenzia Italiana del Farmaco impone alla vendita, per l’impiego in questo settore, a un prezzo non inferiore ai 300 euro.
– I trattamenti di medicina estetica non sono richiesti solo dal target di uomo a cui fa riferimento il servizio, anzi, gli ultimi dati sono chiari e indicano come nel 2013 il 25% degli uomini sia ricorso a interventi di medicina e chirurgia estetica, non solo per scopi correttivi, ma anche preventivi.

Tengo a dire che persino io, specialista del settore, fatico a volte a riconoscere chi si è sottoposto a trattamenti di medicina estetica. Dunque parlo di una medicina estetica di tale qualità da essere impercettibile.
Nella consapevolezza che la linea editoriale delle Iene tende a denunciare casi “malati” di vari settori, tra cui giustamente anche il mio, credo che sarebbe corretto mostrare anche tutti quei casi appunto (e sono l’assoluta maggioranza) in cui i tratti naturali del volto non vengono stravolti.

In ogni caso continuerò ad essere un fedele spettatore delle Iene!

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video