Sono davvero tante le domande relative alla mastoplastica additiva che mi vengono poste sia online, sia dalle aspiranti pazienti che vengono a studio per le visite.
Tra questi interrogativi, spiccano i dubbi, normalissimi, sulla durata dell’intervento. Nel caso della mastoplastica additiva semplice, che in genere eseguo in anestesia locale con sedazione, la durata si aggira attorno ai 50 minuti (ricordo che l’intervento si può effettuare senza problemi anche in day hospital).
Diversa, invece, è la situazione quando si ha a che fare con la mastopessi (intervento conosciuto anche come lifting del seno). In questo frangente, se l’intervento è particolarmente complesso ed è necessario procedere pure alla sostituzione delle protesi, possono volerci anche due ore. Esattamente come nel caso della mastoplastica additiva, prediligo il ricorso all’anestesia locale con leggera sedazione.
Se la durata dei due interventi non è uguale, il post operatorio, invece, prevede alcuni punti in comune. Tra questi, rientra il fatto che la paziente, dopo essere stata dimessa, lascia la clinica con una medicazione compressiva – nel caso della mastoplastica additiva, si può utilizzare un reggiseno contenitivo – da rimuovere dopo cinque giorni. In merito al reggiseno contenitivo, ricordo che deve essere indossato per le successive 3/4 settimane.
Sia nel caso della mastoplastica additiva, sia in quello della mastopessi, è cruciale la personalizzazione. Il chirurgo estetico, durante le visite conoscitive, ha la possibilità di pianificare i dettagli dell’operazione anche grazie alla tecnologia. Fondamentale è l’aiuto di Crisalix, sistema di simulazione 3D che consente di farsi un’idea del risultato della mastoplastica additiva lavorando innanzitutto sulle caratteristiche delle protesi, dal volume alla proiezione.
Tornando un attimo, per concludere, al nodo della durata, dedico un cenno alla mastoplastica additiva secondaria semplice, specificando che può rivelarsi estremamente rapida – e spesso molto meno dolorosa di quella primaria – in quanto la tasca è già stata fatta con l’intervento iniziale.