loader image

news

Quando tornare a fare sport dopo la mastoplastica additiva

mastoplastica additiva

Quasi tutte le donne che entrano nel mio studio intenzionate a sottoporsi alla mastoplastica additiva, mi chiedono informazioni sul momento giusto per tornare a praticare sport dopo l’operazione. Sono davvero molto contento quando sento domande del genere dalle mie pazienti, perché sono segnali dell’attenzione a uno stile di vita sano!

Detto questo, mi preme ricordare che, per i primi 15 giorni circa dopo l’intervento, è fondamentale osservare un riposo quasi assoluto. Attenzione: ciò non significa che si debba mettere in pausa la vita normale! Si può camminare anche a passo sostenuto (fa benissimo sia al cuore, sia al cervello) e andare al lavoro, ma bisogna evitare i movimenti ampi e intensi con le braccia, che possono provocare piccoli sanguinamenti del muscolo pettorale.

Una volta trascorse le prime due settimane, si può iniziare a intensificare gradualmente lo sforzo fisico quotidiano. Si possono sollevare pesi molto leggeri e iniziare a muovere le braccia. Se si ha l’abitudine di praticare sport con assiduità (p.e. in palestra) per non vanificare gli sforzi pre intervento si può fare un po’ di cyclette.

Quello che conta è che gli esercizi scelti non comportino la contrazione del muscolo pettorale e il sollevamento di pesi importanti. Dopo due mesi circa dall’operazione di mastoplastica additiva la situazione migliora ulteriormente e la paziente può per esempio riprendere a fare jogging.

Ovviamente è fondamentale procedere con buonsenso, seguire con cura le istruzioni fornite dal chirurgo durante i controlli post operatori e non dimenticare mai di indossare il reggiseno sportivo, essenziale per mantenere il seno fermo durante l’esercizio fisico.

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video