loader image

news

Quando sono state impiantate le prime protesi mammarie in silicone?

KD3m.profimedia_0022749682_jpgMi piace parlare dell’evoluzione, i successi e l’avanguardia della chirurgia estetica. Oggi vorrei raccontarvi quando e perchè è stato effettuato il primo intervento di chirurgia estetica del seno con impianto di protesi al silicone. Credo sia importante dare uno sguardo al passato per capire le radici, gli strumenti e le tecniche che oggi possono sembrare ordinarie, ma che hanno reso necessari anni e anni di lavoro e sperimentazione.
Le prime protesi mammarie in silicone hanno inziato ad essere utilizzate negli Stati Uniti nel 1962. L’operazione è stata eseguita da Thomas Cronin e Frank Gerow, i due medici inventori, su una donna che oggi ha circa 80 anni. Timmy Jean Lindsey, ancora in ottima forma, fu sottoposta a quella che allora era un’operazione sperimentale. La signora si era rivolta alla struttura ospedaliera con l’obiettivo di eliminare due tatuaggi dal seno, che dopo ben sei gravidanze, risultava decisamente svuotato. Assieme all’intervento desiderato, le proposero un intervento chirurgico per migliorare e aumentare il seno. Era la candidata ideale e fu così che venne eseguito il primo impianto di protesi al silicone.

La signora Lindsey, in una recente intervista, attribuisce all’ intervento di chirurgia estetica del seno (passò da una coppa B ad una C scarsa), l’incontro con il suo secondo marito. E ancora racconta di quanto spesso le capitava che gli uomini fischiassero al suo passaggio: “Direi che questo è l’effetto che le giovani di oggi sperano di ottenere, ma non era molto importante per me“. La questione interessante da sottolineare è che la donna non ha mai dovuto sostituire le protesi originali. Il suo caso è il più lungo periodo di controllo di cui si possa disporre per gli interventi di mastoplastica additiva. Il suo seno rifatto non compete per dimensione con quelli di oggi, ma ha attraversato senza problemi l’ intero periodo in cui, dal 1992, molte donne hanno fatto causa alla Dow Corning per i rischi presunti dell’ impianto di silicone. Lindsey quando riconosce i seni rifatti di oggi, commenta: “Non riesco proprio a credere che possano farli così grandi, adesso!“, ed alla nipote che le chiede un aiuto economico per rifarsi il seno risponde di no. “Non perchè io sia contraria“, conclude, “ma soltanto perchè voglio che prima ci pensi un po’ su“.

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video