In questo periodo vengono in visita da me molte donne che si sposeranno nei prossimi mesi. Cercano consigli utili per apparire perfette il giorno del “si”.
Chiedo prima di tutto cosa vorrebbero migliorare del loro aspetto in generale, quale parte del corpo e quale zone del viso. Alle “ritardatarie”, nel caso avessero accumuli adiposi da eliminare, un seno da ingrandire, sconsiglio interventi di chirurgia estetica invasivi come liposuzione/liposcultura e mastoplastica additiva, in quanto, per risultati soddisfacenti, è necessario attendere almeno due mesi dall’operazione. In compenso però esiste un trattamento veloce e mini invasivo, che permette di rimodellare il corpo (braccia, cosce, fianchi, glutei, l’addome) eliminando i depositi di grasso localizzato e combattendo il rilassamento dei tessuti. Per chi ancora non lo conoscesse, vi presento il BodyTite, l’ innovativo apparecchio che sfrutta i vantaggi delle onde di radio frequenza bipolare, dando veramente risultati straordinari. Ovviamente le donne prossime al grande giorno, avendo a disposizione poco tempo, non possono affidarsi solo alla chirurgia estetica, ma anche a loro stesse seguendo una dieta personalizzata e un allenamento mirato da svolgere almeno tre volte a settimana, se necessario anche mezz’ora ogni giorno.
Per la freschezza del volto invece la medicina estetica può davvero regalare grandi risultati in poco tempo. Un trattamento che dona sicuramente idratazione profonda, luminosità, compattezza e elasticità al viso è la biorivitalizzazione, ottimo rimedio per prevenire i primi segni dell’invecchiamento in maniera estremamente naturale.
Il botulino poi, è la migliore soluzione, per apparire freschi e riposati. Con il trattamento di botox, il viso acquisisce un aspetto rilassato che dura per mesi (ottimo per gli over 30, sia donne che uomini). I risultati si cominciano a vedere dopo 15 giorni dalle iniezioni, per cui prendete nota. E non vi trovate all’ultimo minuto. L’utilizzo del botulino è estremamente utile anche per chi soffre di sudorazione eccessiva causata da momenti di tensione emotiva e peggiora di gran lunga durante le stagioni calde. Oltre a rappresentare uno stress psicologico, non è piacevole per nessuno presentarsi al prossimo con mani e ascelle visibilmente bagnate di sudore, soprattutto il giorno del proprio matrimonio. Il botox riesce a limitare la sudorazione eccessiva per molti mesi: la tossina botulinica iniettata in corrispondenza delle aree affette, interrompe la trasmissione dell’impulso dal nervo alla ghiandola sudoripara che, disattivata, smette di secernere.
Un altro trattamento che sta spopolando è il filler occhiaie e consente di eliminare appunto le occhiaie e soprattutto riempire la valle lacrimale, regalando un aspetto più giovanile e fresco.
Ricordo inoltre che, anche se sono tutti trattamenti ambulatoriali e quindi non necessitano un ricovero, è importante, sempre, considerare di effettuare qualunque tipo di procedura di medicina estetica almeno un mese prima del grande giorno. Il risultato sarà così ottimale e non si correrà il rischio di comparire sull’altare con piccoli lividi.