loader image

news

Quali sono i motivi che spingono a ridurre il seno?

seno_mastoplastica_riduttivaMolto donne si rivolgono a me non solo per aumentare il seno con l’intervento di mastoplastica additiva, ma anche per ridurlo. Il seno troppo grande, a differenza di quanto qualcuno può pensare, causa, soprattutto alle giovani donne, una serie di disagi psicologici e fisici. La grandezza del seno è determinata da fattori genetici, dalle quantità di ormoni sessuali, dal peso corporeo e dalla sua costituzione. Le ragioni che spingono una donna a sottoporsi ad una mastoplastica riduttiva sono vari e possono condizionare negativamente la vita di una persona. Le principali ragioni possono essere riscontrate sia a livello fisico che a livello psicologico. Infatti, le donne con un seno troppo grande soffrono, per l’elevato peso, di dolore cronico alla schiena e le irritazioni, sono molto frequenti nella parte sottostanti le mammele. Chi soffre di questo disturbo ha difficoltà nel praticare attività fisica, non riesce ad addormentarsi in una posizione comoda e talvolta non trova nemmeno abiti adeguati. Un seno sproporzionato induce anche una disistima e una cattiva visione della propria immagine, causa imbarazzo e vergogna nelle relazioni in genere.

Con l’intervento di mastoplastica riduttiva molte pazienti cominciano a vivere in maniera completamente diversa, perché quando si riduce una circoferenza di seno tanto ingombrante è più facile compiere qualsiasi tipo di attività quotidiana. Molte delle mie pazienti hanno cominciato a fare sport, a correre rilassate, hanno cambiato modo di vestire e  possono indossare abiti aderenti senza sentirsi inadeguate, si sono riappropriate di una postura corretta e finalmente si sentono a proprio agio durante l’intimità ma soprattutto con se stesse. Ricordo che il seno dopo la sua riduzione chirurgica è assolutamente naturale e non comporta l’inserimento di protesi come per l’intervento di mastoplastica additiva. Con l’operazione di mastoplastica riduttiva si asporta il tessuto ghiandolare adiposo e la cute in eccesso, riuscendo così non solo a ridurre, ma anche a rimodellare e dare nuova forma al seno, restituendo un corpo più armonico e proporzionato.

 

asportare il tessuto ghiandolare adiposo e la cute in eccesso, riuscendo così non solo a ridurre ma anche a rimodellare e dare nuova forma al seno, per restituire alle sue pazienti un corpo più armonico e proporzionato. – See more at: http://www.valeriobadiali.com/tipologie/mastoplastica-riduttiva/#sthash.3G6ZWLDJ.dpuf


Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/mastoplastica-riduttiva.html

Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/mastoplastica-riduttiva.ht

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video