loader image

news

Post parto e allattamento: dopo quanto tempo si può intervenire su un seno già operato?

La gravidanza e l’allattamento sono momenti speciali per la vita di qualsiasi donna. Può capitare, però, che gli sbalzi di peso compromettano l’estetica di diverse parti del corpo, tra cui il seno. Sì, può accadere anche se, in passato, ci si è già sottoposte a interventi di chirurgia estetica. Come ho più volte avuto modo di ricordare negli articoli del blog, le protesi che vengono inserite nel corso di interventi come la mastoplastica additiva o la mastopessi con protesi sono potenzialmente eterne. È il corpo che cambia, in primo luogo per via del peso e delle sue conseguenze sul tono della pelle.

Può quindi capitare che, dopo una gravidanza e il successivo allattamento al seno, ci si accorga che il décolleté già operato appare sceso. Quando si può intervenire in queste situazioni? Circa sei mesi dopo la fine dell’allattamento al seno. 

Dopo la gestazione e l’allattamento al seno, è cruciale agire con un approccio personalizzato. Come ho specificato pochi giorni fa su Instagram – dove ho mostrato anche un risultato – in caso di seno calato o di ptosi di secondo grado, c’è un abbassamento ma non per forza una perdita di volume. Le pazienti che si trovano in questa situazione si rivolgono a me sia per rassodare, sia per risollevare il seno. Nel post che ho linkato nelle righe precedenti, ho inserito una protesi anatomica a goccia, ma anche quelle tonde possono andare bene.

Quello che conta, ribadisco, è la customizzazione. Sia tramite le prime visite online sia in occasione delle interazioni in studio, è possibile, grazie all’aiuto della tecnologia e del sistema Crisalix in particolare, farsi un’idea di come potrebbe venire il risultato, “aggiustando” aspetti come il volume delle protesi.

Se, oltre a quella del seno, si ha intenzione di correggere anche la lassità cutanea in altre zone del corpo, si può ricorrere a Renuvion, l’innovativo intervento di chirurgia estetica mini invasiva che si basa sull’efficacia del plasma di elio e della radiofrequenza.

seno
condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video