loader image

news

Perché sottoporsi alla gluteplastica mini invasiva nei mesi invernali

gluteoplastica inverno

Sottoporsi a una gluteoplastica con tecnica sotto muscolare durante i mesi invernali dell’anno può rivelarsi un’ottima idea. Quando mi chiedono i motivi ricordo innanzitutto che, quando non fa eccessivamente caldo, risulta più agevole il recupero (già di base molto rapido).

Inoltre, mi preme ricordare che, essendo l’intervento a dir poco celere (l’incisione è minima e l’atto chirurgico poco demolitivo), è possibile combinarlo con altre operazioni di chirurgia estetica, come per esempio la liposuzione. Quest’ultima, come ben sa chi mi segue spesso su queste pagine, richiede il fatto di indossare una guaina contenitiva. Farlo d’inverno, quando le temperature sono più miti, è un’altra cosa.

Sulla gluteoplastica con tecnica sotto muscolare ho tenuto qualche mese fa quello che è stato il primo corso in Italia dedicato a questa tecnica, foriera di grandi soddisfazioni. Grazie al rispetto delle strutture muscolari e nervose, garantisce infatti un ritorno molto rapido al sociale.

L’intervento per volumizzare il lato B dura poche decine di minuti e la paziente ha la possibilità di tornare a casa il giorno stesso. Dal momento che si tratta comunque di un’operazione di chirurgia estetica, è necessario organizzarsi. Questo, per chi ha figli, vuol dire contattare la baby sitter o i nonni e, parliamoci chiaro, farlo d’inverno e in un periodo in cui non sono tutti in vacanza è un’altra cosa (da papà lo so bene!).

Inoltre, dal momento che questo intervento garantisce un effetto estetico che ricorda molto quello dello squat, effettuandolo in inverno si ha tutto il tempo di affinare la situazione in palestra, in modo da arrivare all’estate con una silhouette mozzafiato!

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video