Quando parlo con le donne che hanno in progetto il ricorso alla chirurgia estetica, tra le preoccupazioni che mi vengono presentate c’è la paura di alcuni interventi. Tra questi spicca la liposuzione. Come mai non è il caso di temerla? I motivi per cui non bisogna avere paura della liposuzione sono diversi. Il principale riguarda il fatto che le cannule utilizzate durante l’atto chirurgico sono davvero molto piccole – millimetriche – e che le incisioni dove vengono inserite nascoste nelle pieghe cutanee.
Se si sta pensando di sottoporsi a una liposuzione, è bene ricordarsi che, alla luce di quanto appena ricordato, non è davvero il caso di preoccuparsi per le cicatrici, che risultano praticamente invisibili. Ricordo innanzitutto che, come tutte le procedure di chirurgia estetica, la liposuzione è un intervento personalizzato.
Finalizzata a eliminare da addome, cosce e altre zone del corpo gli accumuli di grasso localizzato resistenti alla dieta e all’allenamento, se i suddetti depositi non sono consistenti può durare anche poche decine di minuti. Un altro motivo per cui è il caso di non temere nulla riguarda la tipologia di anestesia, locale con leggera sedazione.
In virtù di questa peculiarità, se il chirurgo lo ritiene opportuno si può ricorrere anche al Day Hospital, con conseguenti vantaggi per quanto riguarda la riduzione dei tempi di ritorno al sociale. In linea di massima, per un ritorno al sociale completo si parla di un lasso di tempo compreso tra i 3 e i 5 giorni.
Concludo ricordando che per togliersi qualsiasi dubbio in merito alle caratteristiche dell’intervento e alle indicazioni da seguire nel post operatorio bisogna fare riferimento al chirurgo. Durante la visita conoscitiva e nel corso di quelle successive non bisogna risparmiarsi nelle domande, esponendo tutti i dubbi che si hanno in testa.