loader image

news

Orecchie a sventola: ecco la tecnica mini invasiva per correggerle

orecchie sventola Le orecchie a sventola possono comportare disagi psicologici notevoli soprattutto durante l’infanzia e l’adolescenza. L’otoplastica, un intervento che viene effettuato in anestesia locale in massimo 2 ore, riguarda infatti molti minorenni di età compresa tra i 6 e gli 8 anni. L’approccio chirurgico classico in questi casi è efficace ma comporta dei piccoli disagi, come il fatto di dover indossare una vistosa fasciatura per i 4/5 giorni successivi all’operazione. Durante l’ultimo congresso AICPE – un’occasione di confronto alla quale sono sempre onorato di partecipare – è stata presentata una novità che punta a eliminare questo problema e a ridurre il dolore fisico post operatorio. Si tratta del dispositivo medico earFold, una tecnica mini invasiva che permette di correggere le orecchie a sventola di adulti e bambini a partire dai sette anni. earFold consente di creare una nuova piega dell’antelice – il ‘contorno’ del padiglione auricolare – o di rimodellare quella già esistente, aiutando così ad eliminare un difetto fisico che può causare forti insicurezze. Tra i vantaggi di earFold, presentato a Firenze dal chirurgo plastico inglese Norbert Kang che ha iniziato a progettarlo 15 anni fa, è possibile ricordare la riduzione delle complicazioni e dei tempi di recupero post intervento, ma anche la possibilità di vedere prima il risultato e di decidere in che modo modificare la forma delle proprie orecchie. Tutto ciò non deve però far pensare che earFold si possa utilizzare in maniera indiscriminata. Come specificato da Kang stesso durante la quattro giorni fiorentina, fondamentale è la selezione dei pazienti e tener presente che, in alcune situazioni, non è possibile evitare l’approccio chirurgico classico, comunque in grado di cambiare in meglio la vita di chi si sottopone all’otoplastica. Non ci resta che attendere l’ormai prossimo arrivo in Italia del dispositivo, che è già stato acquisito da un colosso internazionale come Allergan.

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video