Quante volte vi hanno parlato del fascino di una caviglia sinuosa, di come possa rappresentare un dettaglio fondamentale per quella bellezza a volte difficile da inquadrare e descrivere, proprio perché legata alle emozioni? Senza dubbio tante! I professionisti che lavorano nel campo della chirurgia estetica sono perfettamente consapevoli di tutto questo, dal momento che stanno assistendo a un’importante crescita della richiesta d’interventi per assottigliare le caviglie e per ridurre gli accumuli adiposi localizzati sulle ginocchia.
No, non c’è solo l’addome nel novero delle parti del corpo che non piacciono quando s’ingrassa un po’ oppure quando la pelle perde il suo tono per via dell’avanzare dell’età: anche le ginocchia e le caviglie devono apparire giovani e curate. L’intervento per ottenere questi risultati altro non è che la liposcultura.
Se state pensando di sottoporvi a questa operazione vi posso dire prima di tutto che si tratta di una procedura chirurgica che prevede un rapidissimo ritorno al sociale, possibile il giorno stesso. A livello estetico non è per nulla invasivo: viene infatti praticata un’incisione di pochi millimetri a livello della piega interna del ginocchio, così da mascherarla il più possibile. Il passo successivo consiste nell’aspirazione del grasso.
Il medesimo procedimento è applicabile alle caviglie, con l’obiettivo di renderle più sottili e sinuose. Fondamentale è ricordare una cosa: l’intervento di liposcultura deve essere coadiuvato da un buon livello di attività fisica. Le caviglie grosse in molti casi sono frutto di un’influenza ereditaria, ma in tanti altri sono la conseguenza di una vita sedentaria e di uno scarso apporto di alimenti in grado di prevenire la ritenzione idrica (p.e. le pesche, l’uva, le ciliegie, giusto per citare qualche frutto di stagione!).
Il primo alleato della tua bellezza sei tu stesso: il chirurgo estetico arriva sempre dopo e non ha la bacchetta magica!