loader image

news

Monokini 2.0: un inno alla femminilità dopo il tumore al seno

monokini20Monokini 2.0 è un progetto fashion molto particolare. Si tratta di un’iniziativa nata dalla fantasia di un team di stilisti finlandesi e dedicata alle donne operate di tumore al seno. Il percorso di recupero della serenità e di un approccio equilibrato verso la propria femminilità non è sempre facile dopo questa patologia, che è molto meno pericolosa rispetto al passato ma rappresenta in ogni caso un trauma significativo nella vita di una donna.

Tornare a vivere in maniera serena la propria femminilità dopo un tumore al seno significa scegliere di sottoporsi a un’operazione di ricostruzione, ma non tutte le donne ne hanno la possibilità. Monokini 2.0 si rivolge proprio a questo target, con una linea di costumi dedicata da bagno a chi, per qualsiasi motivo, non intraprende il percorso di ricostruzione dopo la mastectomia.

Il progetto Monokini 2.0 è stato lanciato con una campagna fotografica che ha riscosso molto successo sul web e che al di là della situazione delle modelle ha aperto riportato i riflettori su un argomento molto importante, ossia il ritorno a un approccio sano alla propria femminilità dopo un tumore al seno.

Personalmente ritengo che il ruolo del chirurgo estetico sia fondamentale a questo proposito. Operare una paziente che ha attraversato un percorso complicato come il tumore al seno è un’occasione per permette al lato umano della medicina di emergere, oltre che di rappresentare un punto di riferimento per chi nella professionalità di un chirurgo estetico cerca una strada per ricominciare a sentirsi totalmente bene.

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video