Diventare mamma è un’esperienza straordinaria, un viaggio emotivo che è impossibile da capire se non lo si vive. Ovviamente la bellezza ha un ruolo importante in tutto questo: diventare genitore non deve far dimenticare di essere prima di qualsiasi altra cosa una donna, il che implica un’attenzione al proprio fisico e all’armonia tra corpo e mente. Si può raggiungere tutto questo attraverso la chirurgia estetica? La risposta è sì e il successo del mommy makeover è un’ottima testimonianza al proposito.
Quando si parla di operazioni di chirurgia estetica per tornare in forma dopo la gravidanza ci sono gli eccessi come in tante altre situazioni, ma esiste anche quel giusto mezzo che può aiutare molto chi sta affrontando un giro di boa decisivo per la propria vita e per quella delle persone che più ama. Il mommy makeover, se preceduto da un processo di prevenzione della forma fisica attuato durante la gestazione, può essere quindi solo positivo.
Ma quali operazioni scelgono le pazienti che si affidano alle mani di un chirurgo estetico per riacquistare la bellezza e il tono fisico persi durante i nove mesi di gravidanza? In prima linea ci sono gli interventi al seno, soprattutto la mastopessi (sia con protesi sia senza), che se effettua con la tecnica di Lejour permette un rapidissimo ritorno al sociale.
Un ruolo importante ha anche l’addominoplastica, come è possibile vedere dalla foto che mostra i risultati su una paziente operata diversi anni fa. Il mommy makeover è un percorso che implica il lavoro di un chirurgo estetico preparato perché coinvolge la paziente in un momento emotivo estremamente complesso, che può determinare in maniera molto importante la sua futura serenità di donna e di madre.