loader image

news

#medicinaesteticaintelligente? Stefania Sandrelli a 70 anni ne è esempio

stefania sandrelli

Domenica 5 giugno ha compiuto 70 anni Stefania Sandrelli, una delle icone intramontabili del cinema italiano. Musa di celebri registi, ha affermato diverse volte la sua contrarietà alla chirurgia e alla medicina estetica selvaggia, puntando il dito contro quegli eccessi che rendono le donne irriconoscibili.

Penso che queste dichiarazioni siano uno spunto di riflessione molto interessante per capire l’importanza di non eccedere con i trattamenti.

Ciò vuol dire imparare a convivere con i segni del tempo che passa e, soprattutto, a contrastarli in maniera soft. Se il medico o il chirurgo procedono secondo questo approccio non c’è pericolo di ritrovarsi davanti a un risultato caricaturale.

Quando si parla di medicina e chirurgia estetica intelligenti non importa l’età e il caso di Jane Fonda, bellissima a quasi 80 anni anche grazie ai trattamenti di medicina estetica che le consentono di continuare a lavorare, lo dimostra perfettamente. Per un’attrice, vista la centralità delle espressioni del volto, è ancora più importante non esagerare e rispettare l’unicità dei propri tratti somatici.

Oggi, come ho già ricordato, si tratta di un obiettivo più che raggiungibile. Basta scegliere con attenzione il chirurgo o il medico estetico, orientandosi verso professionisti altamente specializzati – non è possibile essere bravi in tutto – e sempre attenti all’aggiornamento (l’iscrizione ad associazioni mediche come l’AICPE è indicativa al proposito).

Molto importante è anche diffidare dei prezzi stracciati: gli interventi e i trattamenti di qualità costano, proprio perché sono personalizzati sulla base delle esigenze del paziente e tengono conto della sua sicurezza grazie alla scelta di materiali certificati per le protesi e per i filler.

Scegliere di non ricorrere alla medicina o alla chirurgia estetica è legittimo ma è bene non fare di tutta l’erba un fascio, perché esistono professionisti preparatissimi, capaci di ascoltare le richieste dei pazienti e di garantire risultati naturali.

 

 

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video