Oggi si parla sempre di più di medicina estetica intelligente, la soluzione ideale per attenuare i segni del tempo mantenendo un aspetto armonico. Di esempi virtuosi se ne potrebbero citare tantissimi.
Per elencarne solo alcuni ricordo Jennifer Aniston, che ha fatto ricorso a diversi trattamenti di ringiovanimento, esaltando il fascino dei suoi quasi 50 anni.
E cosa dire della stupenda Scarlett Johansson, che ha scelto il bisturi per assottigliare il naso, ma senza esagerare? Non c’è che dire: oggi bellezza fa rima con armonia. Questo significa, per esempio, che il medico estetico deve intervenire su diverse zone in maniera omogenea, con l’obiettivo di raggiungere un equilibrio e di evitare distacchi vistosi.
Al giorno d’oggi, infatti, quando si propongono dei trattamenti di medicina estetica ai pazienti si tende a valorizzare tutto il volto, dagli occhi al naso, alla bocca, controllando che i rapporti volumetrici siano adeguati e prendendo in considerazione anche le altre zone esposte, come per esempio il collo, il dorso delle mani e il décolleté.
Questi risultati naturali si possono ottenere grazie a prodotti biocompatibili e riassorbibili. I filler di buona qualità consentono sia di correggere le rughe, sia di idratare i tessuti. Il doppio effetto appena citato è uno dei concetti fondamentali della medicina estetica intelligente! Volete saperne di più e scoprire quali sono le soluzioni disponibili per migliorare la qualità della pelle e stimolare la rigenerazione dei tessuti? Seguite la video pillola settimanale di Magazine7, in onda domani alle 12.40 su La7 con protagonisti il Dottor Urbano Urbani e la dottoressa Caterina Cannatà, che parleranno dei principali vantaggi della medicina estetica intelligente!