I giorni sul calendario si rincorrono e in un soffio ci ritroviamo all’estate, con la valigia pronta per essere riempita di costumi, parei e vestiti leggeri.
Ma siamo davvero pronti per la bella stagione? Le persone che mi chiedono consigli in merito sono tantissime in questo periodo, durante il quale si fa il punto della situazione prima delle agognate vacanze.
Come rimediare agli effetti dei piccoli vizi alimentari e della vita sedentaria? Con la medicina estetica che, per fortuna, offre numerose soluzioni last minute.
Per combattere la ritenzione idrica, spesso causata da un’alimentazione ricca di sale e dall’assunzione frequente di farmaci antinfiammatori, è per esempio possibile ricorrere alla mesoterapia, un trattamento che prevede micro iniezioni di farmaci scelti dal medico estetico nel corso della visita conoscitiva.
Tra i vantaggi della mesoterapia è possibile ricordare la rapidità: questo trattamento di medicina estetica, che può essere effettuato in ambulatorio, ha una durata di circa 20 minuti e nessun effetto collaterale.
Come non ricordare poi l’efficacia del BodyTite che, grazie all’associazione tra radio frequenza e alte temperature, consente di degradare i depositi di grasso, risolvendo anche situazioni di lassità cutanea?
Il BodyTite, che non è un trattamento di medicina estetica ma di chirurgia mini invasiva, è infatti portentoso nei casi in cui, per esempio, si punta ad arrivare in spiaggia al meglio della forma dopo un dimagrimento importante.
Fondamentale è infine non dimenticare il viso, che in estate ha bisogno di ancora più cure per via dell’esposizione ai raggi UV. Spazio quindi a trattamenti di biorivitalizzazione e biostimolazione, che combattono la disidratazione e che permettono di sfoggiare una pelle luminosa ed elastica.
Ovviamente tutte queste soluzioni sono molto più efficaci se associate a una dieta ricca di fibre, a un apporto idrico costante e all’attenzione all’attività fisica!