loader image

news

Medicina estetica: c’è chi la nasconde al partner

morgan-shanahanÈ sempre molto interessante osservare i comportamenti di chi sceglie di sottoporsi a un intervento di chirurgia o medicina estetica. Perché si fa questo passo? Come cambiano i rapporti con le persone della propria vita? Come muta la percezione del corpo e del proprio ruolo nei gruppi che si frequentano ogni giorno (lavoro, famiglia ecc.)?

Tutte domande molto importanti, che sono necessarie per capire il ruolo della chirurgia e della medicina estetica nella società. A una in particolare dedico questo post, approfondendo la questione riguardante i rapporti con le persone della propria vita. Risale a circa un mese fa la diffusione da parte di un network internazionale di news della vicenda di una 33enne di Los Angeles, che ha omesso al consorte il ricorso al Botox.

Morgan Shanahan – di professione blogger e sceneggiatrice – ha raccontato la sua esperienza chiamando in causa prima di tutto problemi al sopracciglio, il vero motivo che l’ha spinta a ricorrere alle infiltrazioni. Morgan ha affermato di aver nascosto al marito la sua scelta per paura che le sue insicurezze potessero influenzare la percezione – positiva fin dagli anni adolescenziali del loro primo incontro – che lui aveva del suo aspetto.

Secondo quanto raccontato dalla Shanahan in un blog, questo segreto non ha fatto bene alla coppia, causando numerosi litigi per via del nervoso di lei. Alla fine i nodi sono arrivati al pettine e proprio in una serata di discussioni. Cosa insegna questa esperienza? Che la chirurgia e la medicina estetica devono essere viste non come una scelta frivola, ma come un vero e proprio percorso medico intrapreso per sentirsi meglio con il proprio corpo.

La storia di Morgan Shanahan (potete leggerla qui se volete approfondire) mostra che ci sono ancora tanti passi da fare per raggiungere questa consapevolezza.

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video