loader image

news

Mastoplastica additiva: cos’è la tecnica Dual Plane?

Le donne che scelgono di sottoporsi alla mastoplastica additiva arrivano spesso a studio con già diverse informazioni in merito all’intervento. Tra queste, spiccano i dettagli della cosiddetta tecnica Dual Plane. Nulla di cui sorprendersi: da diversi anni a questa parte – ben più di dieci – è infatti diventata un vero e proprio gold standard per quanto riguarda l’aumento del seno.

In cosa consiste di preciso? Questa tecnica – tra le tante che si possono considerare quando si parla di mastoplastica additiva – ha un nome che si può tradurre con “doppio piano“. Entrando nel vivo delle sue caratteristiche, ricordo che si va a creare un piano davanti e un piano dietro al muscolo pettorale.

Una volta inserito l’impianto, i suddetti piani chirurgici hanno modo di scorrere l’uno sull’altro, riposizionandosi e riproporzionandosi in maniera estremamente gradevole dal punto di vista estetico. Per quanto riguarda il posizionamento della protesi, faccio presente che quest’ultima viene inserita dietro al muscolo pettorale.

Il muscolo viene sollevato durante l’atto chirurgico e sotto ad esso viene interamente inserita la protesi. Dal momento che il muscolo appena ricordato non è lungo fino al solco ma si interrompe prima, è fisiologica l’uscita di una parte di protesi dal pettorale (l’impianto, di fatto, diventa retroghiandolare).

A questo punto, è naturale chiedersi quali siano gli altri vantaggi della mastoplastica additiva con Dual Plane oltre alla gradevolezza estetica. Tra gli aspetti da citare troviamo innanzitutto la bassa invasività. La tecnica Dual Plane, infatti, si può gestire senza bisogno di ricorrere ai drenaggi. Approccio alla mastoplastica additiva che consente un recupero post operatorio estremamente rapido, evitando sempre di esporre i bordi della protesi soprattutto nella porzione superiore del décolleté.

In virtù di quanto appena specificato, si ha la possibilità di ottenere un risultato piacevolmente naturale sia con le protesi rotonde, sia con quelle anatomiche. Per il post operatorio bisogna tenersi pronte all’applicazione di un bendaggio compressivo che viene rimosso circa 5 giorni dopo l’intervento.

mastoplastica-additiva-dual-plane
condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video