loader image

news

Mastoplastica additiva: se si ingrassa dopo l’intervento aumenta di volume anche il seno?

Anche se la mastoplastica additiva è un intervento di routine, sono diversi gli interrogativi che le donne interessate a sceglierla si pongono. Dal momento che, come ho ricordato spesso su queste pagine, i cambiamenti del corpo nel corso degli anni possono impattare sulla decisione o meno di sostituire le protesi, è naturale chiedersi se, ingrassando, aumenta di volume pure il seno in proporzione al corpo.

Si tratta di un dubbio interessante, al quale ho risposto recentemente su Instagram. La risposta dipende innanzitutto dalla componente adiposa. In alcuni seni, è presente solamente la ghiandola. In altri, invece, c’è molto grasso. In queste ultime circostanze, le variazioni di peso possono influire fortemente sulla taglia.

Se la paziente lo desidera, si può procedere alla sostituzione degli impianti. Attenzione: non è automatico che questo momento arrivi dopo dieci anni dall’intervento. Il limite di tempo appena citato poteva valere fino a qualche decennio fa. Oggi, ribadisco, le cose sono molto diverse.

Con gli impianti innovativi che vengono utilizzati per la mastoplastica additiva, la durata delle protesi è potenzialmente infinita. Come già accennato, è il corpo a cambiare, innanzitutto per via degli sbalzi di peso. In situazioni ricordate all’inizio dell’articolo, ossia i casi in cui, in un seno con una forte componente adiposa, ci sono variazioni riguardanti la taglia a seguito di un aumento di peso, si può ovviamente decidere di sostituire le protesi.

La personalizzazione è cruciale. Nella scelta dell’impianto, è necessario considerare diversi fattori. Ci sono le aspettative e i desideri della paziente, ma non solo. Se la paziente è già un po’ avanti con gli anni, per garantire al risultato la massima stabilità può essere opportuno orientarsi verso protesi a goccia in poliuretano anatomiche, che descrivo bene in questo reel.

Gli impianti in questione si differenziano da quelli ergonomici per il fatto di essere già preformati. Hanno una superficie che attacca fortemente ai tessuti e rimangono a lungo nella posizione in cui vengono messe.

mastoplastica additiva
condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video