loader image

news

Mastoplastica additiva: nel mese di dicembre il picco di ricerche online

mastoplastica-additiva

I dati di Google Trend parlano chiaro: le ricerche relative agli interventi di chirurgia estetica in questo periodo vedono un picco, che riguarda in particolare la mastoplastica additiva. Il secondo posto è occupato dalla liposuzione e il terzo dalla blefaroplastica. Non bisogna affatto stupirsi, dal momento che il mese di dicembre è notoriamente dedicato ai progetti importanti, che comprendono anche la decisione di sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica.

Regalarsene uno per iniziare il nuovo anno con un cambiamento speciale è un’ottima idea, ma è bene fare attenzione ad alcuni aspetti. In primo luogo bisogna considerare i tempi di recupero e pianificare gli impegni lavorativi e personali. Nel caso della mastoplastica additiva, si parla di un periodo che può andare dai 7 ai 10 giorni. Una volta passati si può ritornare al sociale senza problemi. Per esporsi al sole, invece, bisogna aspettare circa un mese.

Un altro aspetto del quale non mi stancherò mai di ricordare l’importanza sono le indicazioni da seguire per il post operatorio. Nei giorni immediatamente successivi all’intervento è essenziale evitare i movimenti bruschi e la scarsa igiene. Quando si rientra a casa bisogna continuare a fare attenzione e controllare gli sforzi muscolari per non intensificarli. 

I consigli specifici variano chiaramente di caso in caso. Per questo motivo è basilare la professionalità del chirurgo estetico che, nei controlli che seguono l’operazione, ha il fondamentale compito di fornire alla paziente informazioni precise sul decorso e, in alcuni casi, anche di rassicurarla e di chiarire i suoi dubbi relativi a un intervento assolutamente sicuro, che prevede l’utilizzo di protesi in poliuretano garantite contro la contrattura capsulare e le rotture.

 

 

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video