In quali casi, quando si effettua la mastoplastica additiva, non è indicata la tecnica Dual Plane? Personalmente, la preferisco alle altre per le mie pazienti. Si tratta di una tecnica all’avanguardia, diventata il gold standard in chirurgia estetica nell’ultimo decennio, che prevede il fatto di posizionare la protesi mammaria solamente dietro al muscolo grande pettorale, che viene sollevato.
Gli altri muscoli della parete toracica non vengono in alcun modo coinvolti. Dal momento che la lunghezza del grande pettorale non arriva fino al solco ma si interrompe prima, una parte della protesi esce dal solco e diventa retroghiandolare. Il risultato che si ottiene è meravigliosamente naturale a prescindere dal fatto che si utilizzino protesi anatomiche piuttosto che rotonde.
Con la tecnica Dual Plane, che consiste nella creazione di due piani chirurgici, uno dietro e uno davanti al muscolo grande pettorale e in grado di riposizionarsi scorrendo uno sull’altro, le pazienti possono sottoporsi in maniera più agevole a esami come la mammografia.
Dati gli innegabili vantaggi, quando scelgo la tecnica retroghiandolare vuol dire che l’indicazione è assoluta. In generale, la strada della tecnica retroghiandolare in mastoplastica additiva permette di apprezzare ottimi risultati quando il volume della ghiandola è importante. Come ho avuto modo di specificare su Instagram, se si posiziona la protesi sotto al muscolo la ghiandola rimarrà comunque pesante e andrà, nel corso degli anni, a calare e a scendere verso il basso, il tutto con la protesi che rimane alta.
In circostanze in cui la ghiandola è molto voluminosa, si può agire in due modi. La si può ridurre con una mastopessi, oppure mettere la protesi davanti al muscolo. Non bisogna preoccuparsi, in quanto l’impianto mammario sarà comunque coperto.
Anche se la tecnica Dual Plane, come sottolineo in questo video, ha dato qualcosa in più ai risultati della mastoplastica additiva, ogni donna è un caso a sé. La massima personalizzazione dell’intervento di mastoplastica additiva è infatti la chiave per un risultato perfetto.
Immagine di wayhomestudio su Freepik