loader image

news

Mastoplastica additiva e gluteoplastica: come dormire dopo gli interventi combinati?

Gli interventi di chirurgia estetica combinati sono ricchi di vantaggi (li ho elencati nel dettaglio in questo articolo). Nella mia quotidianità professionale, mi capita spesso di effettuarli. Il mix che mi viene più frequentemente richiesto è ovviamente quello tra mastoplastica additiva e gluteoplastica.

Le pazienti che si approcciano a questo intervento combinato, hanno, comprensibilmente, diversi interrogativi da chiarire. Uno dei più frequenti riguarda la posizione per dormire nel post operatorio (le domande sul tema, a prescindere dall’intervento, sono gettonatissime durante i Q&A che propongo periodicamente su Instagram).

Dopo un intervento estetico combinato di mastoplastica additiva e gluteoplastica, bisogna dormire supine. A seguito dell’intervento di gluteoplastica – come ho più volte ricordato, la tecnica mini invasiva prevede il ricorso a impianti di dimensioni ridotte in quanto tale è lo spazio sotto al muscolo grande gluteo, che viene sollevato senza alcuna offesa chirurgica – più si sta sedute o sdraiate, meno la protesi si gonfia.

Questo è il motivo per cui questo intervento può essere effettuato senza problemi assieme alla mastoplastica additiva. Quali sono, invece, i consigli relativi alla posizione da tenere nel sonno a seguito dell’intervento di aumento di volume del seno? Come ho già specificato in questo articolo, dopo la mastoplastica additiva è possibile dormire sulla schiena.

Se nel corso delle prime quattro settimane del post operatorio – durante le quali è necessario coricarsi con il reggiseno contenitivo – si dovessero incontrare delle difficoltà, è possibile creare delle sponde con l’aiuto dei cuscini, così da minimizzare il rischio di girarsi sul fianco.

Il passaggio dalla posizione supina a quella sul fianco durante il sonno può essere concretizzato dopo circa un mese dall’intervento. Se possibile, è il caso di mantenere la parte alta del corpo elevata, trucco utile per attenuare i quadri di gonfiore.

Dato che, come ho poco fa detto, non è sempre facile dormire supine, ci si può iniziare ad “allenare” un paio di settimane prima del giorno dell’intervento. 

mastoplastica additiva e gluteoplastica
condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video