loader image

news

Mastoplastica additiva: dopo quanto tempo si può tornare a nuotare?

L’argomento della ripresa dell’attività sportiva dopo la mastoplastica additiva è comprensibilmente molto sentito. Quando, per esempio, è possibile riprendere a nuotare? Come ho avuto modo di specificare nei giorni scorsi su Instagram, generalmente è necessario attendere circa sei settimane dall’intervento chirurgico.

I motivi sono due: da un lato c’è l’acqua che, nonostante il cloro, può rappresentare un vettore di infezioni per la zona dove sono stati effettuati gli accessi chirurgici. Dall’altro, invece, c’è il rischio di avere a che fare con un rallentamento dei processi di cicatrizzazione.

Ecco perché, in media, quando ho a che fare con una paziente amante del nuoto che si sottopone a una mastoplastica additiva tendo a consigliare di aspettare un po’ di più rispetto alle situazioni in cui si preferiscono altre tipologie di allenamento. Faccio un esempio concreto chiamando in causa la palestra: in questo frangente, si può tornare ad allenarsi già dopo tre settimane, avendo però cura di non attivare i muscoli di spalle e braccia.

Attenzione: il fatto di non poter nuotare non deve rappresentare un alibi per stare ferme! Non appena sussistono le condizioni per ritornare al sociale dopo l’intervento di aumento di volume del seno, ci si può dedicare a lunghe camminate a passo sostenuto, una tipologia di workout che non sollecita troppo la parte superiore del corpo e che consente, nel contempo, di ottimizzare il benessere cardiovascolare.

In tutto questo va sempre tenuto presente il valore della personalizzazione della procedura. Le donne che hanno la passione del nuoto – o che, addirittura, lo praticano a livello agonistico – oggi hanno la possibilità, grazie a risorse tecnologiche come il sistema Crisalix, che si avvale della realtà aumentata per restituire una simulazione realistica del risultato dell’intervento, di scegliere in maniera estremamente specifica le protesi, tenendo conto non solo della resa estetica finale, ma anche del comfort durante l’allenamento.

mastoplastica additiva
condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video