loader image

news

Mastoplastica additiva: cosa sapere sulle cicatrici post intervento

Tra le domande più frequenti da parte delle donne che vogliono aumentare il volume del seno con la mastoplastica additiva, quelle relative alle cicatrici occupano un posto d’onore. In generale, gli esiti cicatriziali sono di lunghezza minima. Parliamo infatti di pochi centimetri. Quello che varia è la loro ubicazione. Come sa bene chi mi segue qui e su Instagram, le incisioni per l’inserimento delle protesi mammarie possono essere eseguite in corrispondenza del solco ascellare, a livello di quello sottomammario e nella zona peri areolare.

Nel secondo dei tre casi citati – che permette al chirurgo di avere una visibilità ottimizzata del campo operatorio – i segni cicatriziali tendono a essere più visibili nelle pazienti con le mammelle poco voluminose. Con l’incisione attorno all’areola, che se ci sono le giuste indicazioni tendo a preferire, l’esito cicatriziale è camuffabile agevolmente grazie alla differenza cromatica tra areola e pelle attorno.

Quando interagisco con i miei follower su Instagram attraverso gli amatissimi Q&A, mi capita spesso di ricevere domande relative alle cicatrici della mastoplastica additiva a diversi anni dall’intervento. C’è chi, per esempio, mi chiede se sia normale averla ancora rosse a 3/4 anni dall’operazione. Casi del genere possono capitare e, in linea di massima, si risolvono bene con le terapie laser.

Nel momento in cui si parla di cicatrici post mastoplastica additiva, è necessario soffermarsi sui consigli relativi alla loro gestione. Cruciale è l’idratazione, per non parlare del consumo di verdure e cereali integrali. Se il chirurgo lo ritiene opportuno, si può procedere anche con l’utilizzo di prodotti ad hoc per riuscire, a seguito dell’intervento, a favorire il processo di cicatrizzazione.

Concludo sottolineando che la personalizzazione è la chiave nella gestione delle cicatrici post mastoplastica additiva e che è nodale che la paziente segua con attenzione le indicazioni date dal chirurgo durante le visite di controllo.

mastoplastica additiva
condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video