loader image

news

Mastoplastica additiva: come affrontare il post operatorio

mastoplastica-additivaLa mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia estetica molto apprezzato e in grado di garantire notevoli soddisfazioni a chi lo sceglie. Fondamentale a tal proposito è, come ricordo sempre, l’attenzione al post operatorio. La prima cosa da dire al proposito è che, dopo l’intervento, si lascia la clinica con indosso una medicazione compressiva e/o un reggiseno contenitivo, da rimuovere passati cinque giorni dall’atto chirurgico. Per le successive 3/4 settimane, si indosserà solo il reggiseno contenitivo.

Proseguendo con i consigli fondamentali per il post operatorio dell’intervento di aumento del seno, un doveroso cenno deve essere dedicato all’importanza di non sollevare pesi dal basso. Inoltre, per i primi 15 giorni successivi all’operazione di mastoplastica additiva è bene evitare di bagnare la parte del seno trattata.

Per ovvi motivi, molte aspiranti pazienti mi chiedono come gestire il ritorno all’attività fisica. In questo caso, sono necessarie dalle 6 alle 8 settimane (non è possibile dare un stima specifica in quanto tutto dipende dalle condizioni della singola paziente).

Chiaramente è opportuno iniziare concentrandosi sulla parte bassa del corpo (per fortuna esiste il tapis roulant, un alleato prezioso della forma fisica e, come ben si sa, attrezzo di fitness con il quale si allenano soprattutto i muscoli delle gambe).

Ricordo altresì che per vivere un post operatorio confortevole è meglio non esporsi al sole prima di un mese dall’intervento. Se si va al mare, come ho ricordato nell’articolo di settimana scorsa, è bene utilizzare una crema solare ad alto fattore di protezione anche se si indossa il costume.

Da non dimenticare è infine l’importanza di sottoporsi regolarmente alle visite post intervento, durante le quali è bene esporre in maniera chiara al chirurgo nel dettaglio gli eventuali disagi.

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video