loader image

news

Mastoplastica additiva e cicatrici: ecco cosa sapere prima dell’intervento

Le donne che valutano di sottoporsi a un intervento di mastoplastica additiva, operazione sempre in cima alle richieste, hanno diverse domande in mente. Tra queste, rientrano gli interrogativi relativi alle cicatrici. Sia durante le visite conoscitive, sia quando interagisco con sessioni di Q&A su Instagram, mi capita sempre di sentirmi chiedere “Dottore, ma dopo l’operazione rimangono cicatrici evidenti?”

La prima cosa da dire in merito è che la situazione dipende dalla singola paziente. In poche parole, ogni donna ha una predisposizione ha una predisposizione naturale ad avere un processo di cicatrizzazione migliore o peggiore a seguito di un’incisione chirurgica.

Chiarito questo aspetto, è sempre importante ricordare che, nel momento in cui si parla di mastoplastica additiva, si può avere a che fare con tre tipi di cicatrici. La prima è localizzata a livello del solco sottomammario, la seconda attorno all’areola del capezzolo e la terza nel cavo ascellare.

Personalmente, preferisco la seconda (anche se un bravo chirurgo estetico deve essere in grado di gestire tutte e tre le situazioni). Il motivo è legato alla possibilità di nascondere meglio l’esito cicatriziale grazie alla differenza di colore tra il capezzolo e la cute circostante. Un altro vantaggio riguarda il post operatorio più semplice. Una volta archiviato il periodo della prima medicazione, infatti, la paziente indossa solo due cerotti a livello delle areole e, di riflesso, il recupero diventa più semplice. Dopo l’intervento, infatti, ha la possibilità di indossare un reggiseno contenitivo normale.

Rimanendo sempre sul tema della cicatrice post mastoplastica additiva a livello dell’areola ricordo che, se vuole, la paziente può ricorrere a un approccio correttivo che prevede un tatuaggio a livello della cicatrice stessa. Quest’ultima, può essere coperta con un colore perfettamente uguale a quello dell’areola.

Concludo rammentando che, in ogni caso, per attenuare le cicatrici stesse si ha sempre modo di scegliere trattamenti come il laser.

mastoplastica additiva cicatrici
condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video