loader image

news

Mastopessi, un intervento sempre più richiesto nel post partum

Il mommy makeover è una tendenza che non conosce crisi. Complice – e per fortuna, è il caso di dirlo – la maggior consapevolezza in merito all’importanza di vivere il post partum in maniera serena e amando il proprio corpo anche dopo i grandi cambiamenti della maternità, sempre più donne scelgono di ricorrere alla chirurgia estetica. Tra gli interventi più richiesti rientra la mastopessi.

Il motivo per cui si tratta di un’operazione molto richiesta dalle neo mamme è presto chiarito. Con la gravidanza e l’allattamento, infatti, il seno, simbolo per eccellenza della femminilità, perde tono. Sono tantissime le neo mamme che, quando guardano il proprio décolleté svuotato, vivono momenti di forte disagio che, di riflesso, rendono meno sereni i primi passi di quel meraviglioso – e altrettanto sfidante – percorso che è la genitorialità.

Quando si tratta di tornare ad apprezzare il proprio fisico dopo la gravidanza la mastopessi – o lifting del seno – può aiutare tantissimo. Questo intervento di chirurgia estetica, che può durare 1,5/2 ore, prevede innanzitutto che il chirurgo elimini la cute in eccesso. Lo step successivo, invece, consiste nel riposizionamento verso l’alto della ghiandola mammaria.

Nella maggior parte dei casi, la paziente affronta l’intervento di mastopessi – operazione che può essere caratterizzata anche dall’inserimento di protesi mammarie – previa esecuzione di un’anestesia locale con leggera sedazione (anche in day hospital). Per quanto riguarda il post operatorio, il ritorno al social è previsto dopo 7/10 giorni. La ripresa dell’attività fisica, invece, può avvenire dopo circa 6/8 settimane.

Ricordo sempre, in questo caso come in quello di tutti gli interventi di chirurgia estetica di cui parlo, che le indicazioni specifiche dipendono dalle valutazioni preliminari e dalle visite post operatorie. Ogni donna è unica, ogni seno è diverso e solo con una personalizzazione estrema – che deve essere accompagnata, ovviamente, dall’ascolto e dall’accoglimento dei desideri della paziente – è possibile ottenere risultati davvero soddisfacenti.

mastopessi
condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video