loader image

news

Mastopessi periareolare: l’importanza di rispettare le indicazioni

La mastopessi, intervento di chirurgia estetica noto anche come lifting del seno, può essere eseguita facendo riferimento a diverse tecniche. Le più celebri sono la mastopessi periareolare o Round Block e la mastopessi con cicatrice verticale. La prima è indubbiamente la più conosciuta.

Il motivo è legato alla possibilità, nei frangenti in cui le indicazioni di partenza lo consentono, di risollevare il tessuto mammario che ha perso tono per via di fattori come le gravidanze, l’allattamento e gli sbalzi di peso praticando un’incisione estremamente ridotta e unicamente a livello del bordo dell’areola. Il risultato è chiaramente una cicatrice invisibile.

Visto questo aspetto, le pazienti che vengono in studio in visita conoscitiva e quelle che mi chiedono informazioni online sono comprensibilmente interessate al mio punto di vista su questa tecnica.

Come ho avuto modo di sottolineare anche nei giorni scorsi su Instagram, apprezzo molto i pro della mastopessi periareolare. Ci tengo molto, però, a portare l’accento sull’importanza di rispettare pedissequamente le indicazioni della paziente, cosa che ha ribadito più volte anche il Dottor L.C. Benelli, colui che ha descritto per la prima volta la tecnica alla fine degli anni ’80.

Nei casi in cui, per esempio, una paziente arriva in studio chiedendo una mastopessi periareolare ma presenta una ptosi mammaria di terzo o di quarto grado, non si può procedere. L’indicazione, infatti, prevede una situazione di partenza caratterizzata da una ptosi mammaria di I grado, questo perché il seno può essere risollevato di soli 3 cm.

Laddove le indicazioni sono buone, la mastopessi periareolare è una tecnica in grado di regalare grandi soddisfazioni, soprattutto perché garantisce un risultato estremamente naturale. Nei casi in cui, invece, si forzano le indicazioni e si esclude la tecnica con cicatrice verticale, che prevede un’incisione di circa 5 centimetri dal capezzolo al solco sottomammario, gli esiti possono rivelarsi a dir poco insoddisfacenti.

mastopessi periareolare
condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video