La liposuzione è un intervento che sta vivendo una crescita molto importante (ricordo che risulta tra le operazioni di chirurgia estetica più richieste in Italia nel 2013). Accanto al successo rimangono sempre degli interrogativi non indifferenti da sciogliere, che mi vengono presentati da tantissimi miei pazienti che hanno a ragione intenzione di sapere tutto sulla procedura chirurgica alla quale stanno per essere sottoposti.
Se dovessi fare un elenco completo delle domande che mi vengono rivolte probabilmente questo post sarebbe lungo pagine e pagine, quindi mi limito a una delle più frequenti, riguardante le probabilità di ritorno del grasso dopo la liposuzione. La risposta è che sì, il grasso tende a ritornare.
Uno studio effettuato presso l’Università del Colorado ha mostrato come parte degli accumuli adiposi tendano a ricomparire in zona addominale una volta effettuato l’intervento chirurgico. Se questo risultato vi ha spaventato sedetevi un attimo e non lasciatevi prendere dal panico! Quello che avete letto ha un solo significato: il nostro corpo ha fisiologicamente bisogno di riserve di grasso. La liposuzione non è una bacchetta magica che permette di ottenere in uno schiocco di dita una forma tonica: è necessario, come ho ricordato più volte, seguire un percorso post operatorio caratterizzato dalla giusta attenzione alla forma fisica, alla buona alimentazione e quindi alla salute.
Per contenere gli effetti del ritorno di parte degli accumuli adiposi non resta altro che scegliere soluzioni efficaci e ad alto impatto, come per esempio lo step e gli esercizi sulla palla svizzera, che devono però essere effettuati con la supervisione di un trainer esperto, in modo da evitare danni alla schiena. La liposuzione è un importante aiuto per la bellezza, che deve essere però accompagnato da una cura costante dedicata alla forma, in modo da rendere completo il processo di raggiungimento di un peso normale o di un aspetto estetico soddisfacente.