loader image

news

Liposuzione: i consigli per il post operatorio

liposuzione

La liposuzione è un intervento di chirurgia estetica sempre più richiesto dai pazienti di entrambi i sessi. Ideale per modellare il corpo in maniera efficace, eliminando accumuli adiposi importanti a livello del ventre, dei fianchi e delle cosce, richiede ovviamente una particolare attenzione al post operatorio.
Non mi stancherò mai di ripetere che, quando si parla di chirurgia estetica di livello, è fondamentale chiamare in causa anche il post operatorio, funzionale per il buon esito dell’intervento.

Nel caso specifico della liposuzione, bisogna innanzitutto ricordare che il percorso di recupero è molto rapido e, salvo rare complicazioni, poco doloroso. Il paziente è tenuto a indossare per circa 3 settimane un’apposita guaina, che ha addosso già quando lascia la clinica.

Per le prime 48 ore, è opportuno rimanere a riposo. Dal terzo giorno dopo l’intervento, è possibile riprendere la vita normale, evitando però attività faticose. Già dopo 4/5 giorni, si riesce a ricominciare a lavorare, sempre a patto che la propria mansione non richieda eccessivi sforzi.

Una volta trascorse 6/8 settimane dall’intervento è possibile riprendere l’attività sportiva. Nei casi di liposuzione alle cosce, è bene dedicarsi il prima possibile a delle sane camminate, così da favorire il microcircolo. Chiaramente vige il buonsenso. Se ci si rende conto che il corpo non risponde adeguatamente, nessuno obbliga a continuare. 

Il post operatorio ottimale per la liposuzione comprende anche l’attenzione all’alimentazione. Molto utile è per esempio evitare i cibi salati o particolarmente grassi per un mesetto. Inoltre, è consigliabile perdere gli eventuali chili in eccesso ancora presenti.

Dopo l’intervento di chirurgia estetica di liposuzione è infine normalissimo notare un po’ di gonfiore. Non è il caso di allarmarsi, dato che il problema rientra generalmente dopo 6/8 settimane.

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video