La liposuzione – liposcultura è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti. Perfetto per modellare la silhouette e per dire addio al cosiddetto Diet Resistant Fat, ossia gli accumuli di grasso che resistono alla dieta e all’allenamento mirato (come è chiaro dal body shape configurator presente sul mio sito, si può parlare, a seconda dell’entità degli accumuli adiposi da eliminare, di liposuzione piccola, media o grande).
Cosa aspettarsi dopo questa operazione? In linea di massima, il recupero post operatorio è rapido e agevole. Il paziente che viene dimesso – l’intervento di liposuzione può essere effettuato anche in day hospital – ha indosso una guaina contenitiva che deve tenere per circa tre settimane. Non bisogna preoccuparsi dei momenti della giornata in cui è necessario espletare le pratiche igieniche: in questi casi, infatti, la guaina può essere comodamente tolta.
Una domanda che le persone che valutano di sottoporsi a una liposuzione si pongono spesso riguarda il ritorno del grasso. Cosa bisogna aspettarsi da questo punto di vista? Bisogna innanzitutto distinguere due situazioni molto diverse. La prima è quella dei pazienti che scelgono la liposcultura per dimagrire, mentre la seconda chiama in causa chi, invece, effettua una rimozione del grasso da zone del corpo localizzate.
Nel primo caso, se un paziente in sovrappeso fa una liposcultura per apprezzare, in linea generale, un calo ponderale, sicuramente sarà molto aiutato nel mantenimento del peso ma potrà reingrassare più o meno come prima. Se invece si rimuove il grasso localizzato – p.e. a livello dell’esterno coscia – su una donna che conduce uno stile di vita attivo e va in palestra per allenarsi, i cuscinetti eliminati tendono a non riformarsi.
Attenzione: i pazienti che possono essere annoverati nella seconda categoria possono ingrassare di nuovo ma, in linea di massima, con il tempo avranno la tendenza a distribuire il grasso in maniera decisamente più uniforme.