Come affrontare l’intervento di liposuzione in estate? Questa domanda mi viene posta da tantissime aspiranti pazienti. La cosa è più che normale: la liposuzione, infatti, è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti in assoluto. Come nel caso della mastoplastica additiva, anche in questo tengo a precisare che la bella stagione non è un problema. Ribadisco ancora una volta che in Paesi come il Brasile si opera tutto l’anno!
Nel momento in cui si decide di sottoporsi a questo intervento di chirurgia estetica del corpo, è però necessario essere consapevoli del fatto che, per le tre settimane successive all’atto chirurgico, va indossata una guaina contenitiva. Non è il caso di preoccuparsi di eventuali difficoltà di rimozione per l’espletamento delle pratiche igieniche quotidiane: toglierla e metterla è semplicissimo. Quello a cui bisogna prepararsi è il poco agio nel portarla in un periodo dell’anno contraddistinto da temperature spesso molto alte.
Un altro aspetto da tenere in considerazione quando si sceglie la liposuzione in estate è il tempo che deve passare prima di potersi esporre al sole. Idealmente, si parla di un mese. Attenzione, però: si tratta di un’indicazione di massima. Le raccomandazioni post operatorie specifiche dipendono dalle condizioni della singola paziente (un motivo in più per cui, come ricordo spesso, è essenziale seguire in maniera pedissequa le indicazioni del proprio chirurgo estetico di fiducia).
A 6/8 settimane dall’intervento, è invece possibile tornare a praticare attività sportiva. Per quanto riguarda il risultato, è necessario sottolineare il suo essere pressoché definitivo. Questo vale soprattutto nei casi in cui la liposuzione è stata effettuata per rimuovere piccoli accumuli adiposi localizzati su un corpo di base in forma.