Quali sono gli interventi di chirurgia estetica migliori per modellare la silhouette? Nei casi in cui si ha a che fare con il cosiddetto diet resistant fat, la risposta è la liposcultura. Questo intervento di chirurgia corpo, sul quale mi vengono poste tantissime domande, si è evoluto molto negli ultimi anni, diventando sempre meno invasivo.
Operazione chirurgica che può durare dai 30 minuti alle 2,5 ore, ha il vantaggio di permettere un’azione estremamente mirata a livello di parti del corpo come ventre, fianchi, cosce. Effettuabile in anestesia locale associata a una leggera sedazione, la liposcultura prevede il ricorso a cannule millimetriche che, inserite in incisioni effettuate a livello delle pieghe della pelle, aspirano le cellule adipose.
Per quanto riguarda il decorso post-operatorio, ci tengo a precisare che è estremamente agevole. L’operazione, infatti, è un intervento di routine, che può essere effettuato in Day Hospital o in combinazione con altre procedure chirurgiche, come per esempio la gluteoplastica mini invasiva con tecnica sottomuscolare.
Quando una paziente si prepara alla liposuzione-liposcultura, le faccio presente che potrà avere a che fare, trascorso qualche giorno dall’intervento, con un leggero fastidio a livello della zona interessata dall’atto chirurgico. Non è però il caso di preoccuparsi, dato che in pochi giorni, due o tre, passa tutto.
Un altro aspetto fondamentale riguarda il fatto che, per le 4 settimane successive all’intervento, è necessario indossare una guaina contenitiva. Tornando un attimo ai giorni che seguono l’atto chirurgico, faccio presente che dopo 3/5 è possibile fare ritorno al sociale. Per quanto riguarda l’attività sportiva, si può riprendere dopo 6/8 settimane.