loader image

news

Lipofilling: il successo del trapianto di grasso autologo

lipofilling-iiGli interventi di lipofilling in Italia sono aumentati del 20% nel 2014: davvero un dato impressionante, che mostra quanto il grasso sia ormai a tutti gli effetti un alleato della bellezza e non solo uno spauracchio da combattere a tutti i costi.

Mi piace molto osservare questi cambiamenti nel mio ambito lavorativo, che mostrano come, quando si parla di bellezza, tutto quello che serve a preservarla in maniera non invasiva rappresenti una soluzione da monitorare con attenzione anche dal punto di vista tecnico.

I numeri sulla crescita degli interventi di lipofilling in Italia sono stati presentati a Firenze nel corso della terza edizione del congresso dell’Aicpe, una tre giorni alla quale ho avuto l’onore di prendere parte un paio di mesi fa in veste di relatore, parlando dei vantaggi delle protesi in poliuretano nell’intervento di mastoplastica additiva.

Non ho potuto però fare a meno di tenere gli occhi aperti anche sugli speech riguardanti altri ambiti della medicina e chirurgia estetica, perché mi piace tenere sempre alta l’attenzione sulle novità generali che riguardano il mio lavoro.

Questi dati sul successo del lipofilling sono senza dubbio positivi e sì, fanno davvero sorridere se si pensa a come solo qualche decennio fa gli accumuli adiposi fossero considerati negativamente, anzi guardati con aria un po’ catastrofica.

Le cose cambiano velocemente in chirurgia e medicina estetica: quando lo fanno mettendo da parte esasperazioni e false promesse i pazienti sono i primi ad accorgersene!

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video