Nei mesi scorsi ha fatto il pieno di click sul web un video di poche decine di secondi. I protagonisti sono una giovane vietnamita dal seno voluminoso e l’artista che le sta tatuando la spalla.
Quella che sembra una scena normalissima si movimenta da un momento all’altro quando alla ragazza esplode letteralmente il seno! L’effetto? Il povero tatuatore che cade improvvisamente dalla sedia e gli amici intorno che si allontanano con un urlo.
Si tratta di uno scherzo da milioni di visualizzazioni online – è evidente la presenza di due palloncini sotto la maglietta della ragazza – e di un’occasione per parlare un po’ di mastoplastica additiva, rassicurando chi sta pensando di sottoporsi a questo intervento di chirurgia estetica. Con le protesi di nuova generazione che si utilizzano oggi i rischi di danni sono nulli.
Garantite a vita contro le rotture, le protesi mammarie più diffuse sono realizzate in gel coesivo di silicone e nel tempo subiscono pochissime modifiche. A cambiare è invece il fisico delle pazienti. Particolarmente rischiose sono le forti oscillazioni di peso, che rovinano il seno a prescindere dall’intervento di mastoplastica e che possono portare a dover cambiare le protesi.
Ecco perché, nel corso della prima visita conoscitiva, si ricorda alla paziente di mantenere uno stile di vita sano e di fare attenzione alla forma fisica soprattutto durante la gravidanza. In questo modo è possibile apprezare a pieno i risultati di un intervento di chirurgia estetica tra i più richiesti, che aiuta a sentirsi più femminili e sicure di sé!