Avere una vita intima soddisfacente è fondamentale per essere sereni. Alcune donne possono incontrare dei problemi al proposito per via della perdita di tono delle piccole labbra vaginali e per l’eccesso di cute nella suddetta zona del corpo.
Si tratta di inestetismi che possono procurare un forte disagio e rendere i rapporti sessuali difficoltosi dal punto di vista fisico ma soprattutto dal lato psicologico. La chirurgia estetica consente di risolvere queste situazioni.
L’intervento di riferimento è la labioplastica, un’operazione molto rapida ed efficace. Per prepararsi al meglio, è consigliabile effettuare una lavanda ginecologica disinfettante e depilarsi. Prima della labioplastica, inoltre, è opportuno interrompere l’assunzione di alcuni farmaci, come per esempio l’Aspirina. Cosa prevede di preciso l’intervento?
Ricordo innanzitutto che si parte individuando la porzione di piccole labbra che la paziente intende rimuovere. Viene poi effettuata un’anestesia locale, per procedere infine con l’operazione vera e propria, che dura massimo mezz’ora. I punti di sutura sono riassorbibili.
Tengo molto a precisare che il recupero post operatorio è molto rapido. Generalmente, si avverte un fastidio superficiale tranquillamente sopportabile.
Un aspetto sul quale mi pongono numerose domande riguarda i rapporti sessuali dopo l’intervento. Si tratta di un tema molto delicato sul quale è doveroso fare chiarezza. In linea di massima, se non ci sono complicazioni è possibile riprendere una regolare attività sessuale dopo un mese.
All’inizio è normalissimo avvertire un leggero fastidio a livello della zona genitale. Per affrontarlo, si consiglia l’utillizzo di lubrificanti a pH specifico. Concludo specificando che l’attività sessuale dopo un intervento di labioplastica può rivelarsi molto utile, dal momento che i movimenti pelvici concretizzano un massaggio delle mucose fondamentale per la cicatrizzazione.