loader image

news

La medicina estetica intelligente è sempre più regalata a Natale

medicina estetica intelligente

La medicina estetica intelligente si sta facendo sempre più strada… sotto l’albero di Natale! Sì, avete capito perfettamente: ormai si punta al regalo utile, che può essere anche un trattamento di medicina estetica per aiutare una persona cara a sentirsi meglio con se stessa e a perseguire un ringiovanimento naturale.

Il successo della medicina estetica come opzione per i regali natalizi è dimostrato anche da uno studio Coldiretti del 2015, che colloca i trattamenti di bellezza tra i doni più gettonati assieme ai libri e ai device hi-tech. I motivi di questo boom? Primo fra tutti l’approccio soft!

Se fino a 10/20 anni fa le pazienti ricercavano risultati artefatti, oggi le esigenze sono orientate verso un miglioramento naturale che, grazie a filler riassorbibili di ultima generazione a base di acido ialuronico, vitamine e minerali, minimizza i segni del tempo che passa, ma anche dello stress e di cattive abitudini come il fumo. Da ricordare è anche l’efficacia del botulino, un farmaco che ha alle spalle più di 40 anni di storia in ambito medico e che permette di attenuare le rughe senza il rischio di congelare l’espressione.

Le richieste specifiche cambiano poi a seconda del sesso del paziente. Se gli uomini che scelgono la medicina estetica intelligente si orientano soprattutto verso trattamenti correttivi incentrati sulla zona degli occhi, le donne prediligono invece le soluzioni che riguardano la zona perioculare e perilabiale. Le alternative, grazie alla straordinaria evoluzione della medicina estetica intelligente, non mancano certamente e permettono di soddisfare le esigenze più disparate! Quello che conta è rivolgersi a un professionista serio, pronto a rispondere a tutte le domande e a dare informazioni complete sulla provenienza dei prodotti.

 

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video