loader image

news

La mastoplastica additiva migliora l’umore?

protesi

La mastoplastica additiva può migliorare l’umore? Questa domanda mi viene posta con grande frequenza dalle pazienti che entrano nel mio studio per la prima visita con l’intenzione poi di sottoporsi a un intervento di aumento del seno.

Cosa posso dire in merito? Senza dubbio dare una risposta affermativa e dire che sì, la mastoplastica additiva può avere effetti benefici sull’umore e in particolare sul livello di autostima (quando succede vi assicuro che le soddisfazioni per noi chirurghi estetici sono grandi perché non ha prezzo riuscire a cambiare in meglio la vita delle persone grazie al proprio lavoro).

Un seno poco sviluppato può causare disagi non indifferenti e portare addirittura le donne a vivere male la propria femminilità e il rapporto con il fisico in generale. Durante la visita conoscitiva – un momento essenziale quando si parla di chirurgia e medicina estetica di qualità – mi piace parlare con le mie pazienti, farmi raccontare come vivono il rapporto con il proprio corpo e le motivazioni profonde che le hanno portate alla scelta di rivolgersi a un chirurgo estetico.

In queste occasioni sono davvero tante le donne di tutte le età che mi raccontano di come, a causa del seno piccolo, spesso facciano fatica a mettersi in costume al mare, o anche solo a indossare un vestito leggermente scollato durante una serata importante. Capire le vere motivazioni che spingono una donna a ricorrere alla mastoplastica additiva è basilare: solo così è possibile avere le idee chiare sulle aspettative e fornire i giusti consigli per il post operatorio, un percorso fondamentale soprattutto per chi ha la necessità di riacquistare autostima e fiducia.

 

 

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video