loader image

news

La chirurgia estetica post obesità: un toccasana per la bellezza e l’autostima

chirurgia estetica obesità

L’obesità è un problema con il quale, già da tempo, dobbiamo fare seriamente i conti (in Italia riguarda ormai circa il 10% della popolazione).

Per fortuna, da qualche anno a questa parte, è cresciuta la consapevolezza della sua pericolosità e l’attenzione nei confronti di quelle regole alimentari fondamentali per rimanere in linea. Da non trascurare è anche la possibilità di scegliere la chirurgia estetica dopo operazioni come l’impianto del pallone intragastrico, che può cambiare la vita a chi è in grave sovrappeso.

Dimagrire è chiaramente importante, ma può non bastare per sentirsi davvero bene con il proprio corpo. I cali consistenti di peso hanno infatti come conseguenza uno svuotamento della pelle che è spesso difficile da accettare. In questi casi si può migliorare la situazione con la chirurgia estetica, intervenendo con l’obiettivo principale di risolvere lassità cutanee localizzate in zone del corpo come il seno e le cosce, che tendono più di altre a perdere tono quando si cala tanto di peso.

Il percorso è senza dubbio lungo e non sempre facile. Molti pazienti, durante le visite periodiche successive agli interventi, mi raccontano la loro esperienza e mi dicono di fare in alcuni casi fatica a riconoscersi in un corpo più snello. In tali circostanze è fondamentale farsi seguire in maniera specifica anche per quanto riguarda l’attività fisica e l’alimentazione. Solo così è possibile migliorare davvero l’autostima e apprezzare al massimo i benefici della chirurgia estetica dopo l’intervento bariatrico, il primo passo di un percorso che porta alla salute fisica e alla serenità interiore.

 

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video