L’invecchiamento cutaneo è uno dei principali inestetismi che spingono i pazienti a rivolgersi a uno specialista di settore. Le rughe in particolare iniziano a manifestarsi nelle donne tra i 20 e i 25 anni e nell’uomo tra i 25 e i 30 anni. Le cause sono l’avanzamento dell’età, fattori genetici e ambientali. Purtroppo non esiste ancora una terapia, non chirurgica, che permetta di eliminare sia le rughe di espressione, sia quelle senili, in maniera permanente. Certamente la prevenzione è fondamentale per tenerle sotto controllo e per non farle peggiorare. Prendersi cura della propria pelle quindi, con alimentazione ricca di antiossidanti (kiwi, tè verde, melograno, mirtilli, frutti rossi, pomodori, bacche di Goji etc.), pulizia e idratazione costante con prodotti specifici, protezione dai raggi del sole con creme ad azione schermante, trattamenti di medicina estetica per reintegrare quei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell’
L’ intervento di chirurgia estetica che può regalare tale risultato è il lifting, tecnica che può essere applicata oltre al viso e al collo, anche alle cosce e alle braccia. Esistono diversi tipi di lifting del viso, le più moderne tecniche di chirurgia estetica di mini-lifting, S-lift e MACS-lift consentono di effettuare questi interventi in anestesia locale con lieve sedazione e spesso di dimettere il paziente il giorno stesso. Solo dopo un’attenta visita e in base alle indicazioni e alle aspettative della persona, si può decidere per mini-lifting molto leggeri, fino a lifting completi che consentono di migliorare non solo l’aspetto del viso, ma anche quello del collo. C’è da ricordare inoltre che un intervento di chirurgia facciale risolve visibilmente le pieghe profonde e la lassità dei tessuti, ma non migliora le rughe più sottili, che però possono essere curate con eventuali trattamenti di medicina estetica.