loader image

news

I vantaggi della mastoplastica additiva in primavera

mastoplastica-additivaSono tantissime le donne che, ogni anno, scelgono di sottoporsi alla mastoplastica additiva nei mesi primaverili. La cosa non deve sorprendere, in quanto si tratta di una soluzione vantaggiosa per prepararsi al meglio all’estate e al momento in cui sarà possibile sfoggiare il proprio seno nuovo in spiaggia.

Cosa ci si deve aspettare nel momento in cui si ricorre all’intervento di aumento del volume del seno in primavera? La cosa che mi preme sempre ricordare è l’importanza delle prime tre settimane dopo l’atto chirurgico. In questo lasso di tempo, è opportuno evitare attività fisicamente gravose.

Essenziale è anche non esporsi al sole – le vacanze non sono ancora iniziate, ma sono tantissime le pazienti che hanno a disposizione spazi aperti come i giardini e i terrazzi dove poter godere dei primissimi tepori della bella stagione – e avere cura di igienizzare l’area interessata dall’incisione chirurgica con i prodotti giusti, ossia detergenti a pH fisiologico.

Come già accennato, l’intervento di mastoplastica additiva in primavera è un’ottima idea in quanto c’è tutto il tempo di recuperare in vista dell’estate. Per rendersene conto basta ricordare che, in linea di massima, si consiglia di riprendere l’attività sportiva a 6/8 settimane dall’intervento.

Un altro indiscutibile vantaggio della mastoplastica additiva nei mesi primaverili riguarda la temperatura, che non è ancora calda come in piena estate. Questo è un aspetto cruciale in quanto, per le 3/4 settimane successive all’intervento è necessario indossare un reggiseno contenitivo (nei primi 5 giorni del post operatorio va invece tenuta una medicazione compressiva) che, quando sopraggiunge la canicola tipica dell’estate, può rivelarsi fastidioso.

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video