loader image

news

I primi giorni di ISAPS Congress 2018

isaps

Come sa già chi mi segue su Instagram, in questi giorni mi trovo a Miami per il congresso biennale di ISAPS (International Society of Aesthetic Plastic Surgery).

Principale società di chirurgia estetica a livello globale, propone ogni due anni un’occasione di confronto straordinaria.
Si tratta di giorni durante i quali ho la possibilità di incontrare colleghi di tutto il mondo e di toccare con mano le novità più interessanti nel campo della chirurgia estetica, dalle nuove tecniche operatorie, alla prevenzione delle infezioni post intervento sino ai prodotti più all’avanguardia.
Quest’anno si svolge tutto a Miami, per la precisione a South Beach. L’edizione del 2016 è invece andata in scena a Kyoto.

Non mi stancherò davvero mai di sottolineare l’importanza della formazione continua per un chirurgo estetico. Si tratta di un aspetto a dir poco cruciale che, a mio avviso (sono contento di non essere l’unico a pensarla così), rientra fra i criteri di scelta principali quando si cerca il professionista a cui rivolgersi per un intervento.

Il congresso, che durerà fino al 4 novembre, ha un programma molto ricco che dà spazio sia alla chirurgia del corpo, sia a quella del seno. Si parla solo di eccellenze e, non a caso, tra gli sponsor c’è Polytech Health & Aesthetic, uno dei brand che utilizziamo per le protesi mammarie in IEI – Istituto Estetico Italiano. Le protesi Polytech, caratterizzate dalla presenza di gel siliconico coesivo, sono infatti l’ideale per chi cerca dalla mastoplastica additiva uno straordinario effetto naturale.

Non c’è che dire: chi non si forma, si ferma e questo vale non solo nel campo della chirurgia e della medicina estetica.

 

condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video