loader image

news

I miei interventi al 71° Congresso Nazionale SICPRE

Ieri, 21 settembre 2023, è iniziato a Roma il 71° Congresso Nazionale SICPRE, un’occasione preziosa per confrontarsi con colleghi da tutto il mondo.

Ho l’onore, anche quest’anno, di far parte dei relatori e di tenere diversi interventi, alcuni dei quali si sono svolti nella giornata di oggi. Il primo, facente parte della sessione “asimmetrie mammarie”, ha avuto come titolo Analisi e Gestione delle Asimmetrie Mammarie: Valutazione Tridimensionale per una Maggiore Comprensione da Parte delle Nostre Pazienti.

Nel corso della presentazione, basata sui dati di oltre 3000 casi, mi sono soffermato su aspetti come l’aiuto della tecnologia e in particolare di Crisalix, software di simulazione 3D che permette di farsi un’idea realistica del risultato finale, come strumento di valutazione pre operatoria e come ausilio per aiutare a comprendere sia le caratteristiche, sia i limiti dell’intervento.

La seconda e la terza presentazione, invece, hanno riguardato il mio intervento di punta: la gluteoplastica mini invasiva con tecnica sottomuscolare.

Ho parlato innanzitutto di mal posizionamento delle protesi glutee, presentando il mio approccio personale in due fasi con tecnica 100% sottomuscolare, dando spazio a evidenze di studi con risonanza magnetica.

Per quanto riguarda i casi gestiti in due step, ho preso in considerazione unicamente quelli con follow up oltre i 6 – 12 mesi. In uno non è stato necessario un nuovo impianto di protesi. Gli altri quattro, invece, sono stati eseguiti senza ulteriori complicanze e con un esito ottimale sia dal punto di vista chirurgico, sia per quel che concerne l’effetto estetico.

Sempre in merito alla gluteoplastica mini invasiva, mi sono soffermato sull’intervento con protesi biconvesse, analizzando la casistica, le complicanze e facendo una comparazione con altre tecniche, in particolare con quelle di Gonzalez e di Robles.

Nel pomeriggio di oggi, ho parlato ancora una volta di chirurgia del seno, dedicando la presentazione alle protesi in poliuretano nella mastoplastica additiva secondaria, ai possibili imprevisti e a come evitarli.

Ho approfondito le principali cause di sostituzione – contrattura capsulare, rottura protesica, insoddisfazione legata alla misura, bottoming down/out – dedicando spazio pure ai disegni pre-operatori e alle vie di accesso.

L’ultima presentazione è prevista per domani alle 9.00 e, nell’ambito della sessione dedicata al marketing, alla deontologia e alla medicina legale, mi vedrà tenere un intervento dal titolo L’importanza della visita pre-operatoria: utilizzo di nuove tecnologie al fine di una migliore comprensione dell’intervento e soprattutto dei suoi limiti.

valerio-badiali-sicpre-2023
condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video