loader image

news

Gluteoplastica mini invasiva: un traguardo atteso da tempo

Oggi parlo di gluteoplastica mini invasiva, intervento al centro della mia attività chirurgica, divulgativa e didattica da anni, soffermandomi su un traguardo atteso da tempo. Si tratta di un momento importantissimo che condivido con il collega e amico André Salval e con altri illustri colleghi, i dottori François Petit, Mattia Colli e Sabri Ebaa. Di cosa si tratta di preciso? Dell’accettazione, da parte della rivista scientifica Plastic and Reconstructive Surgery, del nostro paper dedicato proprio alla tecnica sopra citata.

Il lavoro in questione è un’analisi retrospettiva che ha visto il focus su 100 casi di pazienti che si sono sottoposti a un intervento finalizzato all’aumento del volume a livello della regione glutea e al miglioramento del profilo della stessa. In tutti i casi, si è optato per l’esecuzione di una gluteoplastica con posizionamento sottomuscolare dell’impianto.

Le conclusioni hanno permesso di parlare del ricorso al posizionamento sottomuscolare dell’impianto – uno dei vari piani che si possono prendere in considerazione – come di un’alternativa sicura e affidabile, a prescindere dal volume della protesi. Tra i vantaggi da citare c’è la possibilità di camuffare la protesi al di sotto del muscolo grande gluteo, rendendola quasi impalpabile e invisibile. Si tratta di un aspetto che, come ben sa chi mi segue su queste pagine, sottolineo spesso quando parlo dell’intervento. Da non dimenticare è infine la riduzione e la prevenzione di alcune delle più diffuse complicanze che caratterizzano la chirurgia estetica dei glutei.

Il paper sopra ricordato rappresenta un passo di grande rilevanza per la tecnica che, ormai diversi anni fa, ho avuto l’onore di imparare dal dottor François Petit. La pubblicazione dell’analisi, infatti, conferisce all’intervento una base scientifica a livello mondiale e permette di riferirsi alla gluteoplastica mini invasiva come a un approccio concreto e condiviso da tutti.

Non posso che essere felice di aver condiviso questa esperienza scientifica con colleghi che stimo tantissimo e di aver potuto approfondire ancora una volta le caratteristiche e i vantaggi di una tecnica che garantisce alle mie pazienti risultati a dir poco soddisfacenti!

gluteoplastica mini invasiva
condividi su
Condividi su facebook
Condividi su email
Play Video
Play Video